About

Rassegna Stampa

BasicNet compra la Sundek(*). I figli di Boglione nuovi ceo

Cambio della guardia in casa Robe di Kappa. L'assemblea degli azionisti di BasicNet ha infatti nominato Lorenzo e Alessandro Boglione, figli del presidente Marco Boglione, come nuovi amministratori delegati. Questa decisione non solo rappresenta un passaggio di testimone all`interno della famiglia Boglione, ma anche un segnale di continuità e rinnovamento per un'azienda che ha saputo affermarsi nel panorama internazionale grazie a marchi iconici come Kappa, Robe di Kappa, Jesus Jeans e Sebago.

L'assemblea ha anche approvato il bilancio al 31 dicembre 2024, che ha permesso la distribuzione di un dividendo di 7,5 milioni di euro. Questo risultato testimonia la solidità finanziaria di BasicNet e la capacità del gruppo di generare valore per i suoi azionisti. La gestione uscente, guidata da Federico Trono, ha giocato un ruolo fondamentale in questo successo, come sottolineato dal presidente Marco Boglione. Trono, che ha concluso con successo due mandati come amministratore delegato, ha contribuito in modo significativo alla crescita e allo sviluppo del gruppo, garantendo una transizione operativa fluida ai nuovi leader.

Proprio in questi giorni BasicNet ha acquisito Sundek(*), il marchio di costumi da bagno amato dai surfisti della West Coast americana. Dopo aver riportato in auge marchi storici come Sebago, amato da John Fitzgerald Kennedy, e K-Way, simbolo dell`abbigliamento antipioggia, la famiglia Boglione si appresta a integrare nel suo impero un altro pezzo di storia americana. Sundek, fondato nel 1958 a San Francisco, è noto per i suoi "rainbow boardshorts", lanciati nel 1972 e diventati un simbolo del "California Dreamin`"

(*) ERRATA CORRIGE - La notizia che BasicNet ha acquisito o stia per acquisire Sundek non corrisponde a verità, vero è che ci sono dei contatti con il brand, che apprezziamo molto per la sua autenticità, ma niente è stato deciso; purtroppo sono trapelate alcune informazioni sui colloqui che sono state riprese con la consueta enfasi giornalistica per la notizia.

BasicNet: un nuovo capitolo con Lorenzo e Alessandro Boglione alla guida

I figli del presidente diventano amministratori delegati. Acquisito il brand dei surfisti Sundek

Cambio della guardia in casa Robe di Kappa. L'assemblea degli azionisti di BasicNet ha infatti nominato Lorenzo e Alessandro Boglione, figli del presidente Marco Boglione, come nuovi amministratori delegati. Questa decisione non solo rappresenta un passaggio di testimone all'interno della famiglia Boglione, ma anche un segnale di continuità e rinnovamento per un'azienda che ha saputo affermarsi nel panorama internazionale grazie a marchi iconici come Kappa, Robe di Kappa, Jesus Jeans e Sebago.

L'assemblea ha anche approvato il bilancio al 31 dicembre 2024, che ha permesso la distribuzione di un dividendo di 7,5 milioni di euro. Questo risultato testimonia la solidità finanziaria di BasicNet e la capacità del gruppo di generare valore per i suoi azionisti. La gestione uscente, guidata da Federico Trono, ha giocato un ruolo fondamentale in questo successo, come sottolineato dal presidente Marco Boglione. Trono, che ha concluso con successo due mandati come amministratore delegato, ha contribuito in modo significativo alla crescita e allo sviluppo del gruppo, garantendo una transizione operativa fluida ai nuovi leader.

Proprio in questi giorni BasicNet ha acquisito Sundek, il marchio di costumi da bagno amato dai surfisti della West Coast americana. Dopo aver riportato in auge marchi storici come Sebago, amato da John Fitzgerald Kennedy, e K-Way, simbolo dell'abbigliamento antipioggia, la famiglia Boglione si appresta a integrare nel suo impero un altro pezzo di storia americana. Sundek, fondato nel 1958 a San Francisco, è noto per i suoi "rainbow boardshorts", lanciati nel 1972 e diventati un simbolo del "California Dreamin’"

BasicNet, nominati in carica come ceo Lorenzo e Alessandro Boglione

Lorenzo Boglione e Alessandro Boglione salgono alla guida di BasicNet. I figli del fondatore del gruppo torinese, Marco Boglione, sono stati eletti oggi, durante l'assemblea degli azionisti della società che possiede Kappa, Robe di Kappa, K-Way, Superga, Briko, Jesus Jeans, Sabelt e Sebago. Subentreranno a Federico Trono, che ha ricoperto l`incarico per d`il due mandati. Durante l`assemblea, il cda ha inoltre approvato l`autorizzazione all`acquisto di azioni proprie senza limiti temporali e la distribuzione di un dividendo, per un totale di 7,5 milioni di euro, corrispondente a 0,16 euro lordi per ciascuna delle azioni in circolazione. Il dividendo complessivo sarà in pagamento dal 30 aprile con data di legittimazione a percepire l`importo il 29 aprile e stacco cedola il 28 aprile.

BasicNet S.p.A. nomina nuovi amministratori delegati e distribuisce dividendi

L’assemblea di BasicNet approva il bilancio 2024 e distribuisce un dividendo di 7,5 milioni di euro, mentre Lorenzo e Alessandro Boglione assumono la leadership come nuovi amministratori delegati.

L’assemblea degli Azionisti di BasicNet S.p.A., avvenuta nei giorni scorsi, ha confermato la solidità della società con importanti decisioni in ambito finanziario e gestionale. Il bilancio al 31 dicembre 2024 è stato approvato e la distribuzione di un dividendo di 7,5 milioni di euro è stata ufficializzata. Inoltre, il consolidamento della leadership nella società, quotata alla Borsa Italiana nell’indice FTSE Italia Small Cap, è stato segnato dalla nomina di Lorenzo e Alessandro Boglione, figli del presidente Marco, come amministratori delegati.

La recente assemblea degli Azionisti di BasicNet ha ratificato il bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2024, dimostrando una gestione efficace e una crescita sostenuta. Accanto all’approvazione del bilancio, la società ha deciso di distribuire un dividendo di 7,5 milioni di euro agli azionisti, riflettendo così una strategia focalizzata sulla valorizzazione degli investimenti. Questo dividendo rappresenta un segnale positivo di fiducia nel futuro dell’azienda, riassumendo gli ottimi risultati ottenuti nel corso dell’anno.

La distribuzione dei dividendi, una pratica fondamentale per le aziende quotate, evidenzia l’impegno di BasicNet nel mantenere una solida relazione con i suoi azionisti. L’azienda, ben nota per i suoi marchi storici come Kappa, Robe di Kappa, Jesus Jeans e Sebago, continua a dimostrare una gestione attenta e strategica in un mercato competitivo, complice la crescita delle vendite nei settori chiave del suo operato.

Con la conclusione di un ciclo di due mandati di Federico Trono come amministratore delegato, BasicNet ha dato il benvenuto a Lorenzo e Alessandro Boglione nel ruolo di co-leader dell’azienda. Marco Boglione, attuale presidente della società, ha espresso gratitudine per il lavoro di Trono, sottolineando l’importanza del suo contributo nella crescita della compagnia. Trono avrà comunque un ruolo strategico all’interno del gruppo, continuando a lavorare su progetti chiave.

Questa transizione segna una nuova era per BasicNet e riflette l’intenzione di mantenere un collegamento stretto con le sue radici familiari e con il capitale umano. Lorenzo e Alessandro Boglione, rappresentanti della nuova generazione di leader aziendali, si trovano di fronte alla sfida di guidare una realtà complessa e in continua evoluzione, portando con sé nuove idee e approcci innovativi. La loro nomina avviene in un momento cruciale, poiché la società cerca di adattarsi a un panorama globale sempre più competitivo.

Oltre alla nomina dei nuovi amministratori delegati, l’assemblea ha rinnovato il consiglio di amministrazione per un mandato triennale. Il board è composto da una combinazione di membri storici e nuovi in arrivo, tutti con competenze diverse. Marco Boglione continua a svolgere un ruolo centrale, affiancato dai suoi figli e da una serie di professionisti, tra cui Maria Boglione, Veerle Bouckaert, Piera Braja, Paola Bruschi e Cristiano Fiorio.

Una novità significativa è rappresentata dalla presenza di consiglieri indipendenti come Piera Braja e Cristiano Fiorio, il cui apporto è considerato essenziale per garantire la trasparenza nella governance aziendale. Daniela Ovazza ricoprirà la carica di vicepresidente non esecutivo, mentre il Collegio sindacale sarà guidato da Ugo Palumbo con un team di sindaci effettivi e supplenti coordinati in modo da garantire funzioni di controllo e supervisione robuste.

La scelta di una composizione eterogenea del consiglio mira a bilanciare esperienza e freschezza, avvicinando l’azienda a un approccio più dinamico e orientato al cliente. Con una leadership rinnovata, BasicNet mira a consolidare ulteriormente la sua posizione nel mercato e a spingere verso nuovi traguardi nei prossimi anni.